Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 44 di 137 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Pinelli Cesare
    Il Senato della Repubblica : dall'Assemblea costituente alle proposte di riforma
    In: Un Senato delle autonomie per l'Italia federale : atti del convegno, Roma, 20 febbraio 2003 / a cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2003. - p. 83-95. - (Collana Roma capitale e il federalismo ; 1)

  • Piperno Clelia
    L'integrazione della rappresentanza attraverso le azioni positive
    In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 223-239. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)

  • Pombeni Paolo
    La Costituente / di Paolo Pombeni
    In: Almanacco dell Repubblica : storia d'Italia attraverso le tradizioni, le istituzioni e le simbologie repubblicane / a cura di Maurizio Ridolfi. - Milano : Bruno Mondadori, 2003. - p. 230-239

  • Rebuffa Giorgio
    Le istituzioni da cambiare
    Ideazione. - 10 (2003), n. 2, p. 33-38

  • Scarciglia Roberto
    Assemblee regionali e autoqualificazioni : "parlamenti", "pre-parlamenti" o soltanto "consigli"?
    Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2003, n. 3, p. 1316-1324

  • Senato della Repubblica. Servizio studi
    La riforma della parte seconda della Costituzione : il progetto del Governo (A.S. n. 2544) ed i disegni di leggi costituzionale di iniziativa parlamentare
    Roma : Senato della Repubblica, 2003. - 303 p. - (Schede di sintesi ; 462)

  • Tarli Barbieri Giovanni
    Parlamento, regioni, Corte costituzionale e revisione della Costituzione
    Democrazia e diritto. - 41 (2003), n. 3, p. 219-233

  • Tosi Rosanna
    Le "quote" o dell'eguaglianza apparente
    In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 105-111. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)

  • Trupia Piero - Unnia Mario
    Parlamento, che farne? : una risposta politically incorrect
    Milano : Guerini e associati, 2003. - 157 p.

  • Verzichelli Luca
    Much ado about something? Parliamentary politics in Italy amid the rhetoric of majority rule and an uncertain party system
    Journal of legislative studies. - 9 (2003), n. 2, p. 35-55
    • Pubblicato anche in: Southern European parliaments in democracy / edited by Cristina Leston-Bandeira. - London ; New York : Routledge, 2005, p. 35-55 e successivamente, in lingua spagnola: ¿Tanto ruido por nada? Políticas parlamentarias en Italia, entre la retórica de la regla mayoritaria y un sistema de partidos incierto. - In: Parlamentos democráticos del Sur de Europa / Cristina Leston-Bandeira y Pablo Oñate eds. - Valencia : Tirant lo Blanch, 2008. - p. 63-95

      A10 - Il Parlamento in generale

      Verzichelli Luca

  • Verzichelli Luca
    Italy : delegation and accountability in a changing parliamentary democracy
    In: Delegation and accountability in parliamentary democracies / edited by Kaare Strøm, Wolfgang C. Müller, Torbjörn Bergman. . - Oxford [etc.] : Oxford University press, 2003. - p. 445-473

  • Villani Marco
    Note sommarie sul Senato federale tracciate nel d.d.l. costituzionale della cosiddetta "Bozza di Lorenzago"
    Parlamenti regionali. - 2003, n. 8, p. 59-66

  • Violante Luciano
    Il Parlamento nell'età della globalizzazione
    Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 45 (2003), n. 1, p. 41-55

  • Zanini Marco
    Una Camera alta espressione delle autonomie territoriali : modifiche alla Costituzione concernenti l'istituzione del Senato federale della Repubblica e la composizione della Corte costituzionale
    Parlamenti regionali. - 2003, n. 8, p. 52-58

  • Riepilogo dell'attività del Senato : XIV legislatura, 1° anno di legislatura, 30 maggio 2001 - 31 maggio 2002
    Roma : Senato della Repubblica, 2002. - 349 p.

  • BPR : Bibliografia del Parlamento Repubblicano, 1948-2000 / Roberto D'Orazio, Alessandro Miniero, Lucia Panciera, Giorgio Pietropaoli, Fernando Venturini ; coordinamento: Fernando Venturini
    Roma : Camera dei deputati, 2002. - xlv, 950 p. - (Bibliografica)

  • La forma di governo in Italia tra fascismo e Costituente repubblicana / a cura di Nicola Antonetti
    Firenze : Centro editoriale toscano, 2002. - xxxv, 121 p. - (Politica e storia. Nuova serie. Le forme di governo ; 8)
    • In particolare l'introduzione di Nicola Antonetti, p. i-xxxv. Le p. 1-121 contengono una selezione di testi sulle trasformazioni intervenute nella forma di governo parlamentare dal periodo fascista in poi

      A10 - Il Parlamento in generale

      Antonetti Nicola

  • L'organizzazione della rappresentanza parlamentare nell'età della Destra / a cura di Ermanno Carini, Paola Magnarelli, Sergio Sconocchia
    In: Quei monti azzurri : le Marche di Leopardi. - Venezia : Marsilio, 2002. - p. 243-277

  • Ainis Michele
    Vita e morte di una Costituzione
    Teoria del diritto e dello Stato. - 1 (2002), n. 3, p. 447-454

  • Antonetti Nicola
    La forma di governo in Italia : dibattiti politici e giuridici tra Otto e Novecento
    Bologna : Il Mulino, 2002. - 207 p. - (Percorsi)
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 44 di 137 accedi alla pagina successiva dell'elenco